La cappella di San Francesco a Bormes les Mimosas, situata accanto al vecchio cimitero e nei pressi delle rovine dei mulini a vento, questa cappella in stile romanico fu eretta nel 1560 in onore di San Francesco da Paula, che liberò il paese dalla peste nel 1481. Il Monaco italiano noto per le sue benedizioni e miracoli venne chiamato al capezzale del re Luigi XI, che morì a Plessis les tours, durante il suo viaggio fu costretto a fare tappa a Le Lavandou, allora periferia e porto di Bormes.
Data la confusione e di impotenza della gente di fronte al flagello devastante, il monaco si mise in preghiera e il paese venne salvato. Da quando San Francesco è diventato il patrono se ne celebra ogni anno la festa i primi giorni di maggio. All`interno della cappella di San Francesco a Bormes les Mimosas: vetrate contemporane di G.H Pescadère, che mostrano la venuta di San Francesco, la statua di Saint Clair e l`altare.
La cappella di San Francesco a Bormes les Mimosas è un mirabile esmpio di arte sacra del sedicesimo secolo.
Se vuoi essere sempre informato sulle nostre offerte e vuoi avere diritto agli sconti ed alle agevolazioni riservate ai nostri iscritti, iscriviti tramite il form che trovi a fondo pagina alla nostra newsletter.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: