Vallauris è conosciuta per la terracotta e l’arte della ceramica che ebbe sviluppo a partire dal XVI secolo, quando alcune famiglie di Genova, tra cui molti artigiani, si insediarono a Vallauris e si dedicarono a questa attività.
Essa divenne ben presto l’attività principale della città e Vallauris divenne famosa per la ceramica culinaria.
Nel XX secolo molti artisti furono affascinati dall’arte della ceramica e realizzarono numerose opere, anche negli stessi laboratori degli artigiani di Vallauris. Picasso vi lavorò dal 1946 al 1948 e si dedicò con passione alle decorazioni su ceramica. I suoi lavori sono esposti presso il Museo della ceramica di Vallauris e presso il Museo Picasso.
La lavorazione della ceramica è visibile nelle botteghe artigiane lungo le strette viuzze di Vallauris.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: