Il trekking del sentiero delle Ocre a Roussillon è un caratteristico trekkind della Provenza.
Ecco le caratteristiche tecniche del trekking al sentiero delle Ocre a Roussillon:
- Tipologia Percorso: A/R
- Difficoltà: T (Turistico)
- Periodo Consigliato: gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, settembre, ottobre, novembre, dicembre
- Tempo Complessivo: 2h30`
- Esposizione: Nord-Ovest
- Quota di partenza: 340 m
- Quota di Arrivo: 440 m
- Dislivello: 100 m
Il tempo di visita va calcolato in almeno due ore e mezza, una per il villaggio, una per il sentiero delle ocre, il resto per gli spostamenti dal parcheggio al villaggio e poi alle ocre e ritorno.
Il percorso parte dal parcheggio a pagamento, dove si puo lasciare l`auto e prosegue con una visita al suggestivo borgo di Roussillion, dal paese, prendendo la direzione sud-ovest, ha inzio trekking sul sentiero delle ocre, lungo il percorso si trovano numerose tabelle espilcative che mostrano tutti i segreti delle ocre dalla loro formazione al loro utilizzo. Il sentiero è a pagamento e alla fine della cartellonistica si trova l`ingresso. Ci sono due percorsi uno più corto di circa mezz`ora ed uno più lungo di circa un ora. Il sentiero è attrezzato con ponti e gradini e porta ad un verdissimo bosco che crea un fantastico contrasto con il colore delle rocce. Il sentiero più breve è il giallo, mentre il più lungo è il rosso. Il primo bivo divide un sentiero dall`altro.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: