L`olio di oliva della Vallée des Baux de Provence AOC
L`olio di oliva della Vallée des Baux de Provence AOCha una grande complessità organolettica dovuta alle caratteristiche del territorio in cui è coltivato e che è uno dei suoli più adatti alla coltura dell`olivo di tutta la Francia. Si distinguono nell`olio di oliva della Vallée des Baux de Provence AOC infatti delle note vegetali di fieno e carciofo cotto, fruttate di mela matura e fragola, di pomodoro candito e cacao. La zona di produzione e di trasformazione l`olio di oliva della Vallée des Baux de Provence AOC si estende sui 16 comuni seguenti: Arles, Aureille, Baux-de-Provence, Eygalières, Eyguières, Fontvieille, Lamanon, Maussane-les-Alpilles, Mouriès, Orgon, Paradou, Saint-Étienne-du-Grès, Saint-Martin-de-Crau, Saint-Rémy-de-Provence, Sénas e Tarascon, tutti situati nel dipartimento delle Bocche del Rodano,
nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
L`olio di oliva della Vallée des Baux de Provence AOC è ottenuto dalla mescolanza di almeno due delle seguenti varietà principali di olive: Aglandau, Grossane o Salonenque, Béruguette o Redounau, e Verdale des Bouches-du-Rhône. Il distretto di Mouriès, nel cuore della Vallée des Baux de Provence, con i suoi 75.000 alberi è il distretto con la produzione olivicola più alta della Francia rispetto al numero di alberi presenti.
L`olio di oliva della Vallée des Baux de Provence AOC è il condimento perfetto per una insalata verde, per legumi grigliati o per accompagnare una bella fetta di pane.
Nella lavorazione delle olive e dell`olio della Vallée des Baux de Provence AOC gli unici trattamenti autorizzati sono il lavaggio, la decantazione, la centrifugazione e la filtrazione.
Se vuoi essere sempre informato sulle nostre offerte e vuoi avere diritto agli sconti ed alle agevolazioni riservate ai nostri iscritti, iscriviti tramite il form che trovi a fondo pagina alla nostra newsletter.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: