Dopo 4 anni di lavoro per la ristrutturazione e l`ampliamento, il 18 ottobre 2008 ha riaperto il nuovo Museo Internazionale del Profumo. Creato nel 1989, questo museo unico è una delle principali attrazioni di Grasse, la città natale dei profumi di lusso. Il Museo Internazionale del Profumo è dedicato ad una delle attività tradizionali francesi tra le più prestigiose. Il museo ha l`obbiettivo di conservare e promuovere il Patrimonio Mondiale di odori, sapori e profumi. Luogo della memoria dell`uomo, il Museo Internazionale della Profumeria affronta la storia del profumo in tutti i suoi aspetti: le materie prime, la fabbricazione, l`industria, l`innovazione, la vendita, il design, il marketing, gli impieghi e attraverso delle forme artistiche molto diverse tra loro: oggetti d`arte , arti decorative, tessuti, testimoni archeologiche, pezzi unici o industriali. Il progetto architettonico di Frederic Jung ruota attorno ad una parete antica c del XIV sec,raccordo tra il vacchio Museo internazionale del Profumo, il palazzo Pontevès e la costruzione di Pelissier, giardini e terrazze si aprono su di un eccezionale panorama. Il museo offre ora una superficie di 3.500 m2, che permettono di presentare oggetti favolosi da tutti e cinque i continenti.
MUSEO INTERNAZIONALE DEL PROFUMO:
2 boulevard du Jeu de Ballon
06130 Grasse – France
Apertura:
Estate (dal 1 giugno al 30 settembre)
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Musée International de la Parfumerie, il giovedì apertura serale fino alle 21.00
Inverno (dal 1 ottobre al 31 maggio)
Tutti i giorni dalle 11.00 alle 18.00
Chiusura: martedì, giorni festivi (25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio), mese di novembre.
Chiusura della biglietteria del Musée International de la Parfumerie: 20 minuti prima della chiusura del museo
Al Musée d`Art et d`Histoire de Provence e alla Villa-Musée Jean-Honoré Fragonard, solo visite guidate (visite libere non consentite)
Tariffe
Musée International de la Parfumerie
Tariffa piena: 3€
Tariffa ridotta: 1,50 € (studenti, gruppi)
Ingresso gratuito per ragazzi con meno di 18 anni, scolaresche con accompagnatore, disoccupati, disabili
Ingresso gratuito per tutti: prima domenica del mese (stagione invernale)
Musée d`Art et d`Histoire de Provence e Villa-Musée Jean-Honoré Fragonard
Ingresso gratuito
Accesso
Parcheggio: cours Honoré Cresp
Autobus: direzione Grasse stazione Routière – fermata Thouron
Treno: capolinea Grasse SNCF poi navetta direzione Grasse stazione Routière – fermata Thouron
A disposizione al Musée International de la Parfumerie
Audioguide provviste anche di dispositivi a induzione per persone con problemi uditivi che usano un apparecchio acustico
Servizio di accoglienza bambini 3-6 anni
percorso specifico per bambini dai 7 anni, mediante il "point.mip" (audioguida per bambini, display interattivi, giochi da toccare e sentire)
Passeggini
Accesso disabili
Ausili in braille (oggetti in rilievo, schede descrittive, mappe del museo, percorso olfattivo), e percorso con audioguida specifico per persone cieche o ipovedenti
Punto vendita
Se vuoi essere sempre informato sulle nostre offerte e vuoi avere diritto agli sconti ed alle agevolazioni riservate ai nostri iscritti, iscriviti tramite il form che trovi a fondo pagina alla nostra newsletter.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: