Fondata nel 1902 dal Principe Alberto I, nel 1955, il Museo di Antropologia preistorica è stato istituito nel Giardino Esotico nei pressi della Grotta dell`Osservatorio. Ospita mostre di reperti archeologici rinvenuti nel Principato e nelle regioni limitrofe. La sala di preistoria generale Albert I, attraverso una serie di modanature e di manufatti originali, presenta i passi più importanti nella storia dell`umanità, fossili che vanno dall` Australopithecus all`homo erectus e l`homo sapiens. Accanto a questi reperti umani, è possibile scoprire i molti reperti di animali estinti o di specie che sono poi migrate durante i periodi glaciali e interglaciali, nonché manufatti dei successivi periodi Paleolitico, Neolitico ed Età del Bronzo. La sala Rainier III di preistoria regionale presenta collezioni locali tra cui alcuni reperti dal Paleolitico Superiore rinvenuti durante gli scavi condotti su iniziativa del principe Alberto I 1895-1922 nei Balzi Rossi , nella Grotta dell`Osservatorio (Monaco), e in tutte quelle praticate dal Museo di Antropologia dal 1945. La diversità delle specie derivanti da successive variazioni del clima sono in mostra a testimonianza che queste grotte furono per molto tempo un rifugio per gli animali.
Il Giardino Esotico di Monaco è aperto tutto l’anno, salvo il 19 novembre (Festa Nazionale) e il 25 dicembre.
Orario estivo (dal 15 maggio al 15 settembre) : da 9 ore alle ore 19.
Orario invernale (dal 16 settembre al 14 maggio) : dalle ore 9 alle ore 18 o al tramonto.
IL BIGLIETTO D’INGRESSO PERMETTE DI VISITARE IL GIARDINO, LA GROTTA E IL MUSEO DI ANTROPOLOGIA.
Tariffe :
Adulti : 6, 90 €
Bambini (6-18 anni) : 3, 60 €
Studenti (esibizione della tessera studentesca, età massima 30 anni) : 3, 60 €
Senior (+ 65 anni) : 5, 30 €
Tariffe comitive e scolaresche su richiesta e prenotazione.
Tariffe 2009 :
Adulti : 7,00 €
Bambini / Studenti : 3,70€
Senior : 5,40 €
Contatto :
tel +377 93 15 29 80
fax + 377 93 15 29 81
e-mail : jardin-exotique@mairie.mc
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: