IL FORTE DI BREGANCON
Situato nel comune di Bormes-les-Mimosas, il Forte di Bragancon sorge su un picco roccioso che è stato per molti secoli separati dalla riva da poche braccia di mare. A causa della sua posizione geografica, questo isolotto fu occupato fin da tempi antichissimi, come punto di vedetta a guardia degli ingressi di Hyres e Tolone. Nel 1786 il Forte divenne di proprietà dello Stato, che lo affittò a diversi privati cittadini, l`ultimo dei quali fu il signor Bellanger, ex ministro della marina sotto la Terza Repubblica. Egli Trovò il Forte in uno stato di degrado avanzato, il signor Bellanger lo ha ristrutturato e rinnovato, conservando il suo originale aspetto esteriore. Quando il signor Bellanger finiil contratto di affittonel 1963, lo Stato riprese possesso della Fortezza. Il 25 agosto 1964, il generale de Gaulle, che era venuto a presiedere la cerimonia che segna il 20 ° anniversario dello sbarco alleato in Provenza, trascorse la notte a Bragancon, che era stato preparato in fretta per l`occasione. Con decisione del 5 gennaio 1968, il Forte venne nominato residenza ufficiale del Presidente della Repubblica. Pierre-Jean Guth, architetto della Marina e del Grand Prix de Rome, ha trasformato il Forte in una residenza piacevole pur mantenendo i resti della vecchia fortezza.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi: