Fondata nel 1199 da Guillaume, monaco dell’ordine Chalais, l’abbazia Santa Maria di Valbonne sorge sulle rive del fiume Brague, in una valle verde e silenziosa. Attorno ad essa venne poi costruito, 320 anni dopo, il villaggio di Valbonne.
L’abbazia Santa Maria di Valbonne è un esempio perfetto di arte romanica chalaisien, molto vicina all’arte cistercense primitiva: presenta infatti un’architettura molto semplice, essendo costituita da un’unica navata e da una sola cappella per ogni braccio del transetto.
Di ridotte dimensioni, l’abbazia Santa Maria di Valbonne è molto significativa per la qualità dei materiali utilizzati e la cura della costruzione.
Accanto all’abbazia si trova oggi il Museo patrimoniale “Le Vieux Valbonne” con oggetti, utensili e attrezzi che rappresentano la vita rurale del villaggio e dell’ordine monastico di Chalais.
Se vuoi essere sempre informato sulle nostre offerte e vuoi avere diritto agli sconti ed alle agevolazioni riservate ai nostri iscritti, iscriviti tramite il form che trovi a fondo pagina alla nostra newsletter.
Strutture nella zona:
Tappe di altri percorsi:
-
Vetro soffiato di Biot
-
La vetreria e museo del vetro di Biot
-
Museo della Storia e della Ceramica di Biot
-
Golf de Biot