A Grasse ad Agosto l`evento che celebra il fiore più importante per i profumieri: il gelsomino
Non sai come iniziare a fare trading su contratti o azioni Forex? Utilizza broker CFD affidabili con accesso internazionale.
LA FESTA DEL GELSOMINO DI GRASSE: UN PO DI STORIA
Il festival del Gelsomino di Grasse nasce nel 1946 il 3 e 4 agosto, venne scelto agosto perchè è il periodo di raccolta del gelsomino.
All`inizio il festival del Gelsomino di Grasse non prevedeva nessuna parata dei fiori e la battaglia dei fiori, ma una serie di feste popolari, con concerti, mostre di pittura, sfilate di bande militari, festival, spettacoli di burattini, fuochi d`artificio e balli.
Solo dal 1948 il festival del Gelsomino di Grasse diventa il vero festival dei fiori di gelsomino che conosciamo oggi: due carri fioriti fanno la loro prima apparizione.
Sono trainati da cavalli e trasportano cinque belle ragazze avvolte da moltissimi fiori, il gelsominodiventa il re della festa.
LA FESTA DEL GELSOMINO OGGI
Oggi, il Festival del gelsomino, che si svolge il primo fine settimana di agosto, conserva il suo carattere provenzale e tradizionale attraverso la presenza permanente e imponente dei fiori.
La sfilata di carri è costituita da carri splendidamente decorate e presieduto da belle ragazze tra cui la cui Miss Grasse dell`anno,accompagnata dai suoi due delfini.
Dai carri le ragazze lanciano grandi quantità di fiori al pubblico oltre che di acqua di fiori gelsomino.
A questi carri si alternano gruppi folk e dei gruppi di tutti i generi artistici, nazionali ed internazionali, che con i loro colori animano e rendono viva questa serata di festa popolare.
La sfilata con i carri decorati e animati avviene la sera del Sabato, ed è estremamente popolare. Un insieme di animazioni e attrazioni artistiche sono realizzate nei tre giorni del festival del gelsomino di Grasse per vivere la città dei profumi.